top of page
Logo 1983 positivo.jpg

ORGANIGRAMMA

Presidente: STEFANO MUTTI

Vicepresidente: DANIELE BRANDOLESE

Segretario: MARIANO PONTIROLI

Dirigenti: DANIELE RATTI, ANDREA RATTI, SERGIO CARNIGLIA, LUCA CERMELLI, EUGENIO RIZZI

 

Direttore tecnico: MARCO AFFRICANO

Allenatori e istruttori: FABIO BOTTIROLI, ANDREA AFFRICANO, ELENA BARBIERI, PERNILLE NYSTRUP, ANDREA VILLARAGGIA, DIEGO DEL PRETE

Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni (Safeguarding Officer): SIMONA TORRIELLI​

ATTIVITÀ STAGIONE 2023/24

Campionato Seria A Bronze maschile;

Campionato Under 20 maschile - YOUTH LEAGUE;

Campionati giovanili regionali (Under 13, Under 15 e Under 17);

Attività promozionale (Under 9, Under 11);

 

Corsi serali di ginnastica per adulti.

STORIA DEL CLUB

La fondazione della prima squadra di pallamano a Tortona (Handball Tortona con colori sociali il bianco e il rosso) risale all’8 dicembre 1983: un gruppo di giovani della Parrocchia di San Matteo ebbero l’idea di fare una squadra di pallamano. Si rivolsero all’allenatore della sezione atletica, Matteo Piombo, che accettò la sfida e cercò altri potenziali appassionati.

La riunione che sancì la fondazione della società avvenne al Bar Teatro di via Emilia, alle ore 18:00.

A dare una mano coi vari problemi solo tre istituzioni: il Csi nella persona di Fausto Contardi, il Derthona Basket con Luigino Fassino e la Figh provinciale a Casale, con la signora Roasio Olive Angela. Grazie a queste tre persone che credettero al nostro progetto la squadra iniziò la sua attività. Esordio in campo a gennaio 1984 a Casale contro la locale squadra, che vinse 27-11. Dopo un anno il primo campionato, in serie D con un girone regionale di sette squadre. Si giocavano le partite interne all’Uccio Camagna. Venne allestita già dal primo anno anche una squadra giovanile, di ragazzi di 13-14 anni che prese parte al campionato di categoria, raggiungendo le finali regionali.

Nuovi successi e promozioni portarono la squadra negli anni a categorie superiori. In campo giovanile furono vinti diversi campionati regionali, con partecipazioni a finali nazionali. Alcuni tornei organizzati, come il Memorial Faravelli, divennero ben conosciuti e quotati a livello giovanile. La situazione della pallamano in Piemonte nel frattempo era cambiata, e ridimensionata. Nel 1985 c’erano campionati di diverse categorie, la minima era la serie D regionale allora di sette squadre. Nell’alessandrino c’erano due squadre storiche, oltre al Derthona: il Casale e l’Alessandria.

Dal 1986 la Pallamano Derthona fa parte della Polisportiva Derthona, nel 1989 inizia a fare attività nelle scuole.

La serie C, primo traguardo per il Derthona, era allora interregionale con 12 squadre e si giocava a Voghera, essendo Tortona priva di campi omologati. La società divenne ben presto la più importante della provincia di Alessandria, e poi l’unica, essendo nel frattempo scomparse Alessandria prima e poi Casale. Anche in Piemonte molte società storiche sparirono come Biella, i vari club torinesi come Regio Parco, Carignano, Pintor. Anche Vercelli, Luserna e altre società cessarono l’attività.

 

Il Derthona invece continuò, superando molte difficoltà. Per alcuni anni venne abolita la prima squadra, facendo solo campionati giovanili e puntando sui giovani. Scelta poi premiata non solo per i successi regionali in varie categorie, ma anche per il rilancio della prima squadra.

Negli anni 2013-2017 è stata ripristinata una squadra femminile assoluta e anche squadre giovanili femminili.
Abbiamo continuato l'attività giovanile e promozionale, ricostruendo il nostro vivaio e cercando di mantenere attiva la formazione di Serie B maschile. 
Dal 2019 la pallamano tortonese è tornata ad essere un'unica società e partecipa ai campionati giovanili dall'under 9 all'under 17.

La stagione 2019/2020 è stata bruscamente interrotta dall'epidemia del COVID-19. Nel settembre 2020 abbiamo potuto riprendere le nostre attività, con l'impegno di tutti e nel completo rispetto delle normative e dei protocolli. Al termine della stagione il Derthona under 17 si qualifica alle finali nazionali con un secondo posto in Area 2: completa il percorso conquistando un prestigiosissimo secondo posto finale - Vicecampioni d'Italia under 17. L'under 15 partecipa alle finali nazionali di Misano conquistando un onorevole 9° posto finale.

Per la stagione 2021/2022 tre atleti della Pallamano Derthona partecipano al Campus Italia, progetto federale per la creazione della futura nazionale italiana: Tommaso Medicina, Alessandro Cavo, Valentino Dello Vicario.

Nella stagione 2022/2023, proseguiamo con grande successo le attività promozionali: oltre 30 bambini iscritti per le categorie giovanili (Under 9, Under 11 e Under 13). Riusciamo a schierare una prima squadra molto competitiva, grazie al rientro di Alessandro Cavo e Tommaso Medicina dal Campus Italia e al grande impegno del nostro tecnico Marco Affricano, forte delle esperienze fatte con la nazionale. Dopo una stagione esemplare, con 14 vittorie su 14 partite disputate, riusciamo a conquistare la promozione in Serie A Bronze.

© 2035 by Crows Nest. Powered and secured by Wix

bottom of page