Parola al Presidente
- fabiobottiroli
- 13 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 set 2023
Stefano Mutti traccia un bilancio di queste prime due settimane di allenamenti e ci racconta quali sono le ambizioni della società per la stagione 2023/24:
"Abbiamo il dovere di provare a giocarci la salvezza in un campionato complicatissimo, con società strutturate e squadre molto forti che si sono ulteriormente rafforzate, cito su tutte Bologna United e Tavernelle che saranno le nostre prime due avversarie in campionato.
Dobbiamo quindi fare in modo di farci trovare pronti per il campionato: Marco Affricano, allenatore della prima squadra durante la scorsa stagione, ha ricevuto un’offerta importante per allenare in Serie A1 femminile a Cassano Magnago, ma resterà comunque con noi come direttore tecnico. Alla guida della prima squadra abbiamo avuto la fortuna di trovare Ezio Bersanetti, che ha accettato di accompagnarci nella nostra avventura: ci fa molto piacere la sua presenza perché è un tecnico molto preparato ma anche perché è una bravissima persona.
L’organico di base è quello dell’anno scorso ad esclusione di Tommaso Medicina (anche lui approdato in serie A Gold a Cassano Magnago) in cui abbiamo inserito alcuni atleti dal settore giovanile. Siamo molto contenti delle capacità tecniche e tattiche dei nostri ragazzi, che l’anno scorso hanno fatto un capolavoro: l’intento della società è integrare la squadra con alcuni innesti di valore, per sostenere un campionato lungo ed impegnativo a livello fisico, cercando di muoverci in maniera intelligente e sostenibile per raggiungere una salvezza in A Bronze e per gettare le basi per un ulteriore passo in avanti per la prossima stagione.
A livello giovanile c’è da segnalare il continuo percorso di crescita dei nostri ragazzi, che quest’anno vedrà anche il gemellaggio con la Pallamano San Martino Siccomario, società lombarda con la quale abbiamo un ottimo rapporto e assieme alla quale giocheremo il campionato Under 17 maschile. Parteciperemo inoltre al campionato Under 15 maschile, mentre per l'Under 13 abbiamo ben due formazioni, una maschile ed una mista. Infine, ma non meno importante, parteciperemo alle attività promozionali con le formazioni Under 11 e Under 9."







Commenti