Ottimo Derthona nel primo girone di YOUTH LEAGUE
- fabiobottiroli
- 23 dic 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Il primo concentramento della YOUTH LEAGUE U20 si chiude con due vittorie ed una sconfitta di misura.
Esordio positivo nel campionato nazionale Under20 per i nostri Leoni, gemellati con i parietà della Pallamano San Martino, impegnati nel primo concentramento assieme a Verdeazzurro Sassari, Lions Sassari e Cassano Magnago.
I ragazzi di coach Bottiroli, coadiuvato in panchina da coach Invernizzi, sono scesi in campo mercoledì contro Verdeazzurro Sassari, formazione con numerosi elementi di livello impegnati nel campionato di Serie A Silver con la prima squadra. L'avvio del match è stato tutto a tinte sarde, con il team allenato da Patrizia Canu e Riccardo Venerdini che fa valere chilogrammi ed esperienza e si porta sul 4-10. I nostri Leoni non si perdono d'animo e nella seconda parte del primo tempo iniziano a ricucire il divario, andando al riposo sul punteggio di 13-15.
La seconda frazione si apre sulla falsa riga della prima, con il Verdeazzurro che sembra poter piazzare l'allungo decisivo e il Derthona intenzionato a non lasciare scappare gli avversari. La caparbietà alessandrina viene premiata, e un parziale di 9-1 tra il quarantesimo e il cinquantesimo minuto porta in vantaggio i Leoni. Questa volta è la squadra sarda a non mollare il colpo e a ritrovare la parità dai sette metri quando sul cronometro mancano 100 secondi. I nostri ragazzi sono però eccezionali nel gestire gli ultimi due possessi e portano a casa l'incontro col punteggio di 32-30, al termine di una partita combattuta e giocata ad alto livello da entrambe le formazioni. Da segnalare all'interno di un'ottima prestazione collettiva le otto reti di Nasufi e la prova convincente tra i pali di Ferro.
Il secondo incontro, in programma giovedì sera, vede il Derthona fronteggiare la giovane formazione dei Lions Sassari. Gara indirizzata sui giusti binari fin dai primi minuti, e possibilità per i coach Bottiroli ed Invernizzi di fare un ampio turn-over dando minuti e gol a tutti gli effettivi a disposizione. Sugli scudi Murtas, autore di 13 reti, Tresin con 7 marcature e i due giovani portieri La Torre e Thierry che hanno ben figurato al loro esordio. L'incontro si chiude col punteggio finale di 57-15 in favore dei nostri Leoni.
La terza e ultima partita del concentramento è anche la più complicata, contro la corrazzata Cassano, vicecampione nazionale che tra le sue fila può schierare atleti protagonisti in serie A Gold. Il Derthona ci arriva incerottato, con numerose indisponibilità e tanti giocatori chiamati a stringere i denti, ma non per questo incline a rendere la vita facile ai padroni di casa. L'avvio del match è equilibrato, ma il Cassano riesce a piazzare un break che porta coach Bottiroli a chiamare un time out al decimo minuto sul punteggio di 7-3. La reazione alessandrina non si fa attendere, e i nostri Leoni impediscono la fuga agli avversari e riescono a chiudere la prima frazione sotto di tre reti.
Nella ripresa, nonostante le rotazioni limitatissime e gli infortuni che iniziano a gravare sui ragazzi di coach Bottiroli, i Leoni mettono in campo una prova di grande orgoglio e rimangono attaccati al Cassano. Purtroppo una serie di errori al tiro, dettati dalla stanchezza di una tre giorni molto intensa, hanno impedito ai nostri atleti di chiudere il gap e la partita si chiude con il punteggio di 28 a 25 in favore del Cassano. Da segnalare le 6 reti di Visentin, ex dell'incontro.
È soddisfatto coach Bottiroli al termine della tre giorni: "È stato un concentramento impegnativo per i nostri ragazzi, ma la loro risposta è stata sicuramente molto positiva. Abbiamo dovuto inserire in corso d'opera i ragazzi di San Martino, con i quali abbiamo avuto poco tempo di rodare i meccanismi ma che sono stati bravissimi a mettersi a disposizione e a fare la loro parte egregiamente. Con Verdeazzurro siamo stati bravi a non mollare la partita quando il risultato sembrava compromesso, gestendo le situazioni di difficoltà da squadra matura e girando l'incontro con una grande difesa e molta concentrazione in attacco. Contro i Lions abbiamo avuto la possibilità di fare tante rotazioni e tutti i ragazzi che sono entrati in campo hanno risposto presente, facendo bene quanto richiesto e giocando una buona pallamano nonostante la minore esperienza. Contro Cassano sapevamo che sarebbe stata durissima, anche perché diversi infortuni e indisponibilità non ci hanno consentito di ruotare gli elementi e a questi ritmi è difficile rimanere lucidi per sessanta minuti. I nostri ragazzi hanno però fatto una partita enorme, non posso fare altro che ringraziarli per quello che hanno messo in campo, anche se rimane il rammarico per qualche errore di troppo davanti al portiere che poteva cambiare la storia dell'incontro"
Il prossimo concentramento è previsto per la fine di Marzo, quando i nostri ragazzi di incroceranno con Brixen, Romagna, Cologne e Malo per determinare la classifica finale e l'accesso alle finali nazionali.







Commenti